Numero e lettera della tariffa cecoslovacca

Denominazione delle merci

Dazio d'entrata - Corone c. s.

   

per quintale

 

Categoria XXXIX.

 
 

Metalli comuni e loro lavori.

 

ex 517

Lavori non specialmente nominati, di rame e di altri metalli comuni, non nominati altrove, o di leghe di metalli, anche in unione con materie ordinarie:

 
     

ex b)

lavorati finemente:

 
 

- proiettori ad acetilene

1.500,--

 

- macchine a pressione di vapore per preparare il caffè, per uso domestico, di peso non superiore a 20 kg

1.500,--

 

- macchine a pressione di vapore per preparare il caffè, per uso di bar, caffè e simili, di peso non inferiore a un quintale

640,--

     

ex 521

Lavori di metalli comuni o di leghe di metalli comuni, in unione con materie fini:

 
 

- macchine a pressione di vapore per preparare il caffè, per uso domestico, di peso non superiore a 20 kg

1.800,--

 

- macchine a pressione di vapore per preparare il caffè, per uso di bar, caffè e simili di peso non inferiore a un quintale

640,--

     
 

Categoria XL.

 
 

Macchine, apparecchi e logorati, di legano, di ferro o di metalli comuni, ad eccezione di quelli appartenenti alle categorie -XLI. e XLII.

 

ex 531

Macchine per la preparazione, la messa in opera, la filatura e la torcitura della seta

21,--

     

ex 538

Macchine e apparecchi non specialmente nominati:

 
 

- macchine per Ai fabbricazione delle paste alimentari, del peso:

 

a)

di 2 quintali o meno

587,50

b)

di piů di 2, fino a 10 quintali

455,--

c)

di piů di 10 quintali

390,--



 

Numero e lettera della tariffa cecoslovacca

Denominazione delle merci

Dazio d'entrata - Corone c. s.

   

per quintale

 

Categoria XLI.

 
 

Macchino e apparecchi elettrici e oggetti per uso elettrotecnico.

 

ex 539

Macchine dinamo - elettriche ed elettromotori (eccettuati i motori di automobili) anche in unione inseparabile con congegni o apparecchi meccanici; trasformatori (convertitori roteggianti a fermi); del peso per pezzo:

 

a)

di 25 kg. o meno

1.700,--

b)

di piů di 25 kg., fino a 5 quintali

1.200,--

c)

di piů di 5 quintali, fino a 30 quintali

1.032,--

     

ex 540

Ventilatori elettrici e motori elettrici per ventilatori, del peso, per pezzo:

 

a)

di 25 kg. o meno

864,--

     

ex 541

Locomotive elettriche, del peso:

 

d)

di piů di 30, fino a 80 quintali

648,--

e)

di piů di 80 quintali

432,--

     

ex 542

Far i e fanali elettrici per automobili

2.500,--

     

ex 543

Fornenti elettrici per automobili

1.500,--

     

544

Cavi e fili isolati per condutture elettriche:

 

a)

con rivestimento metallico

600,--

b)

senza rivestimento metallico, ma con involucro isolante:

 
 

1. di carta, di amianto e di altre materie (eccettuati la gomma elastica, la guttaperca e i filati)

800,--

 

2. di gomma elastica o di guttaperca

1.000,--

 

3. di filati, anche in unione con amianto, carta e simili, con gomma elastica, guttaperca e loro surrogati

1.450,--

     
 

Categoria XLII.

 
 

Veicoli.

 

ex 554

Motori per automobili e per aeroplani (importati separatamente):

 

a)

motori per aeroplani

12.000,--

segue ex 554 b)

altri motori, del peso ciascuno:

 
 

1. fino a 50 kg

4.800,--

 

2. di piů di 50, fino a 250 kg

3.300,--

 

3. di piů di 250, fina a 500 kg

3.000,--

 

4. di più di 500 kg

2.700,--



 

Numero e lettera della tariffa cecoslovacca

Denominazione delle merci

Dazio d'entrata - Corone c. s.

   

per quintale

 

Categoria XLIII.

 
 

Metalli preziosi, pietre preziose e semi - preziose, e loro lavori; monete.

 

ex 571

Coralli (veri a falsi) lavorati (arrotati, tagliati) non montati; perle vere non montate

960,--

     
 

Categoria XLIV.

 
 

Strumenti e orologi.

 

582

Strumenti musicali non specialmente nominati

384,--

     
 

Categoria XLV.

 
 

Sale.

 

ex 592

Sale da cucina, per usa agricolo o industriale

14,--

     
 

Categoria XLVI.

 
 

Materie chimiche ausiliarie e prodotti chimici.

 

ex 596

Sostanze semplici (elementi) specialmente nominate:

 

ex a)

zolfo (in pezzi o in bastoni), anche macinato e fiori di zolfo; antimonio metallico; mercurio

esente

     

ex 598

Acidi specialmente nominati:

 

d)

acido borico:

 
 

1. greggio

esente

 

2. raffinato

108,--

ex f)

acido tartarico

165,--

 

acido citrico

195,--

     

ex 599

Sali di potassio, di sodio e di ammonio, specialmente nominati:

 

ex a)

borace greggio; cremore di tartaro greggio; potassa di barbabietole

esenti

ex i)

borace raffinato

135,--

     

ex 600

Sali di calce; di stronzio, di bario e di magnesio, specialmente nominati:

 

ex a)

citrato é tartrato di calcio

esenti

     

ex 613

Amido di riso e farina d'amido di riso

104,--

     

ex 618

Lucido di amido

260,--



 

Numero e lettera della tariffa cecoslovacca

Denominazione delle merci

Dazio d'entrata - Corone c. s.

   

per quintale

 

Categoria XLVII.

 
 

Vernici, materie coloranti, medicinali e profumerie.

 

ex 630

Medicinali preparati:,

 
 

in sciroppi e soluzioni, in bottiglie

1.200,--

 

- ovate e fasciature preparate per scopi di medicazione

1.020,--

     
 

Categoria XLVIII.

 
 

Candele, saponi e prodotti di cera.

 

637

Sapone:

 

a)

ordinario

10,--

b)

fino, cioè profumato o in tavolette, saponette tonde, sapone in scatole, in vasi

648,--

     
 

Categoria L.

 
 

Pubblicazioni letterarie e oggetti d'arte.

 

651

Statue (anche busti e figure di animali) come pure bassorilievi e altorilievi di pietra, in pezzi che pesano piů di 5 kg.; anche statue, busti e figure di animali in metallo o legno, però almeno in grandezza naturale

esenti

     
 

Categoria LI.

 
 

Cascami.

 

ex 653

Crusca di mandorle e di riso, cascami di riso, residui solidi della fabbricazione degli oli grassi, anche macinati

esenti

     

657

Stracci (cenci) e altri cascami per la fabbricazione della carta, cioè: stracci di lino, di cotone, di seta e di lana, ritagli di carta (trucioli di carta) carta di scarto (scrotta e stampata), reti vecchie gomene vecchie e cordami vecchi; filari (tele sfilacciate); ritagli di cappelli

esenti



 

Alleato B.

Tariffa dei Dazi all'entrata in Italia.

Numero e lettera della tariffa italiana

Denominazione delle merci

Dazio di entrata L. e. (oro)

Coefficiente di maggiorazione

   

per quintale

 
 

SEZIONE I.

   
 

Animali, generi alimentari e tabacchi.

   
 

Categoria V.

   
 

Coloniali e loro succedanei, zuccheri e prodotti zuccherati.

   

38

Cicoria ed ogni altra sostanza da sostituirsi al caffè:

   

a)

disseccata

esente

-

b)

tostate, anche macinate

15,--

-

       
 

Categoria VI.

   
 

Cereali, legumi, tuberi e loro derivati alimentari.

   

66

Orzo:

   

a)

tallito (malto)

8,--

0,25

 

Ad 66-a. - Si classifica sotto questa voce anche il malto torrefatto destinato alla colorazione delle birre scure.

   

b)

- altro

4,--

-

       
 

Categoria VII.

   
 

Ortaggi e frutta.

   

ex 98

Irati, legumi e ortaggi:

   

ex a)

nell'aceto, in salamoia e nell'olio:

   
 

ex 2. cetrioli e cetrioli

15,--

-

 

Ad 98-a-2. - I "crauti", compresi quelli di rape, provenienti dai distretti di Praga, Králové Hradec, Pardubice, Louny, Karlovy Vary, Jihlava, Brno, Olomouc, Uherské Hradiště e Bratislava, con certificati di origine, sono ammessi al dazio ridotto di lice 3 oro il quintale.

   


 

Numero e lettera della tariffa italiana

Denominazione delle merci

Dazio di entrata L. e. (oro)

Coefficiente di maggiorazione

   

per quintale

 
 

Categoria VIII.

   
 

Bevande.

   

ex 103

Acque minerali:

   

ex a)

medicinali naturali di Karlovy Vary, Mariánské, Františkovy Lázně, Luhačovice, Šaratica

3,--

-

ex b)

di Mattoni, Bílina, Poděbrady a Krondorf

6,--

-

       

ex 105

Birra:

per ettolitro

 

a)

in fusti

15,--

-

       
 

SEZIONE III.

   
 

Materie tessili e loro prodotti.

   
 

Nota generale alla Sezione III: Materie tessili e loro prodotti (Categorie XII a XVI).

   
 

Nella constatazione del numero dei fili dei tessuti di ogni specie, non si tiene conto Delle cimose o delle fucsie (bordure).

   
 

Se in una stessa pezze di tessuto vi sono delle parti piů battute risultanti ce ineguaglianze di fabbricazione i fili raion si devono contare sulle porti piů battute.

   
 

Per regola generale, le frazioni di filo sono trascurate nel computo dei fili per stabilire la tassazione dei tessuti.

   
       
 

Categoria XII.

   
 

Canapa, lino, juta e altri vegetali, filamentosi, escluso il cotone.

   

ex 160

Tessuti di lino:

   

ex a)

greggi:

   
 

ex 1. lisci che presentano fra catena e trama nel quadrato di 5 millimetri di lato:

per quintale

 
 

b) piů di 10 fino a 26 fili elementari

75,--

0,2

 

g) piů di 26 fino a 40 fili elementari

96,--

0,2

Segue ex 160

2. operati

Aumento di lire 20 il quintale sul dazio dei lisci

-

b)

lisciviati o imbianchiti

Aumento di 30 per cento sul dazio dei greggi, secondo la specie

-

c)

a colori o tinti

Aumento di lire 35 il quintale sul dazio dei greggi, secondo la specie

0,2

   

Per quintale

 

171

Tappeti da pavimento, di juta, vellutati, compresi quelli di ciniglia

100,--

-



 

Numero e lettera della tariffa italiana

Denominazione delle merci

Dazio di entrata L. e. (oro)

Coefficiente di maggiorazione

   

per quintale

 
 

Categoria XIII.

   
 

Cotone.

   

ex 190

Tessuti non mercerizzati o fatti con fili non mercerizzati:

   

c)

greggi, operati:

   
 

1. del peso di chilogrammi 9 o piů per 100 metri quadrati

Aumento di lire 20 il quintale sul dazio dei greggi, lisci, secondo la specie

-

 

2. di peso inferiore a chilogrammi 9 per 100 metri quadrati

Aumento del 25 per cento sul dazio dei greggi, lisci, secondo la specie

-

ex e)

imbianchiti:

   
 

1. del peso di chilogrammi 9 o piů per 100 metri quadrati

Aumento di lire 15 il quintale sul dazio dei greggi, secondo la specie

-

 

2. del esso di chilo ramni 6 o piů, ma meno di chilogrammi 9 per 100 metri quadrati

Aumento di lire 20 il quintale sul dazio dei greggi, secondo la specie

-

ex f)

tinti:

   
 

1. del peso di chilogrammi 9 o piů per 100 metri quadrati

Aumento di lire 30 il quintale sul dazio dei greggi, secondo la specie

0,2

Segue ex 190

2. del peso di chilogrammi 6 o piů, ma meno di chilogrammi 9 per 100 metri quadrati

Aumento di lire 35 il quintale sul dazio dei greggi secondo la specie

0,2

g)

a colori:

   
 

1. semplicemente rigati in catena

Aumento di lire 5 il quintale sul dazio dei greggi o degli imbianchiti, secondo la specie

-

 

2. altri

Aumento di 40 per cento sul dazio dei greggi secondo la specie

0,2

h)

stampati

Lire 10 per cento metri quadrati, oltre il dazio dei greggi secondo la specie

0,5

ex h)

Fazzoletti, fazzoletti da testa, cache-nez, foulards, fichus, e oggetti simili, stampati (lisci o a spina), con o senza apparecchio, pesanti 7 chilogrammi e mezzo o piů per 100 metri quadrati e che presentano fra catena e trama nel quadrato di 5 millimetri di lato:

   
   

Per quintale

 
 

1. fino a 30 fili elementari

130,--

-

 

2. piů di 30 fili elementari

155,--

-

       

192

Garze e tessuti idrofili o impregnati di sostanze antisettiche

Aumento di lire 8 il quintale sul dazio dei tessuti imbianchiti secondo le specie

 
 

Ad n. 192. Seguono il trattamento convenzionale di questa voce gli oggetti da medicazione di garza o di altro tessuto (come compresse, tamponi, salviette igieniche) anche imbottiti di cotone o di oltre materie, cubiti o no.

   
       

ex 200

Velluti:

   

ex a)

comuni:

Per quintale

 
 

3. tinti

215,--

0,2

ex b)

fini:

   
 

3. tinti

270,--

-

       

208

Passamani

250,--

0,5




Související odkazy



Přihlásit/registrovat se do ISP